Stats Tweet

Treves, Clàudio.

Uomo politico italiano. Inizialmente repubblicano, nel 1898, dopo il suo trasferimento a Milano, entrò nelle fila del PSI, divenendo ben presto esponente di spicco dell'ala riformista di F. Turati. Collaboratore di “Critica sociale”, fu importante giornalista, ricoprendo le cariche di direttore de “Il Tempo” (1902) e dell'“Avanti” (1909-12). Deputato dal 1906, fu tra gli assertori dell'internazionalismo operaio e si oppose fermamente all'entrata in guerra dell'Italia durante il primo conflitto mondiale. Nel 1922 venne espulso dal partito con tutta la corrente riformista e fu tra i fondatori del Partito Socialista Unitario, del cui quotidiano, “La Giustizia”, divenne direttore. Contrario al regime bolscevico russo e fermo oppositore del Fascismo italiano, nel 1926 si trasferì in Francia, dove fu tra i promotori della Concentrazione antifascista (1927) (Torino 1869 - Parigi 1933).